Trentino Book Festival

Trentino Book Festival, sul Lago di Caldonazzo, per provare ad unire le persone sulla base dell’amore più bello che esiste: quello per le storie. Le nostre vite sono fatte di storie, ogni esistenza comincia con un racconto. Per questo Trentino Book Festival vuole essere una vera e propria Festa delle Storie e della Letteratura. Un’occasione di vera divulgazione e pedagogia culturale, di promozione della lettura nel Paese europeo in cui si legge meno.

Alla base del Trentino Book Festival c’è la voglia di tutelare, rivalutare e preservare dall’oblio l’oggetto libro, nell’ambito del territorio trentino e – più in generale – di montagna. In un Paese dove vengono organizzati 30mila eventi culturali all’anno (7000 solo inerenti la letteratura), dove dei piccoli editori si parla solo quando vengono acquisiti da una major del settore, in un’epoca in cui anche il mercato editoriale è informato ai principi della massima redditività e del commercio “mordi e fuggi”, intendiamo riscoprire una dimensione in cui il libro sia il mezzo per parlare di un territorio e per raccontarne la bellezza. Vogliamo, inoltre, che il libro trentino trovi nel TrentinoBookFestival il suo nido comodo, un piccolo punto di riferimento per bibliofili e per amanti del libro. In una parola: fare promozione del territorio attraverso i libri.

Il Trentino è oramai noto ovunque per le sue bellezze paesaggistiche, per i prodotti enogastronomici, per la kermesse dedicata all’economia e per qualche altra manifestazione. Trentino Book Festival vuole riempire una lacuna: quella relativa ai libri e alla letteratura: la madre di tutte le Culture.

Categories:   cultura, eventi

Comments

Sorry, comments are closed for this item.