Mercatini di Natale Rango

Mercatini di Natale Rango

Il Mercatino di Natale del borgo contadino di Rango di Bleggio offre la possibilità di vivere la magia più autentica del Natale in Trentino, avvolti in un’atmosfera unica. A pochi chilometri dal Lago di Garda, dalle Terme di Comano e da Madonna di Campiglio, Rango è un piccolo borgo scolpito nella montagna, dove il tempo sembra essersi fermato. Inserito nel prestigioso Club de I Borghi più belli d’Italia, è un magico pugno di case sapientemente conservate, collegate da androni, portici e stretti vicoli. Solo qui i Mercatini di Natale sono ambientati nelle vecchie case contadine, eccezionalmente aperte per l’occasione. Nelle cantine, nelle vecchie stalle, nei portici e nelle soffitte si incontrano bancarelle colme di prodotti tipici locali e delle meraviglie dell’artigianato locale. Ma anche osterie dove gustare piatti tipici e le migliori specialità gastronomica della tradizione contadina trentina come: canederli, strangolapreti, gnocchi alle noci, torta di noci, frittelle di mele e strauben.

A Rango è possibile inoltre conoscere altre perle dell’Italia più autentica: ogni fine settimana uno tra i Borghi più belli d’Italia si presenta con i suoi prodotti e le sue peculiarità. Saranno presenti Geraci Siculo (PA), Matelica (AN), Bova (RC), Offida (AP) e Locorotondo (BA).

Numerosi gli appuntamenti per famiglie e bambini: domenica 11 dicembre arriva, in groppa al suo asinello, Santa Lucia per distribuire doni e dolcetti a tutti i bambini. Lunedì 26 dicembre con un’intera giornata dedicata alle famiglie, con cori di voci bianche, orchestre di fisarmonicisti in erba e l’arrivo finale di Babbo Natale. Durante tutte le giornate dei Mercatini di Natale per i bambini è disponibile gratuitamente la stanza dei giochi, dove partecipare a laboratori creativi, giocare, colorare, ascoltare le fiabe in compagnia di educatrici specializzate.

Tutte le giornate saranno allietate dalle musica di zampognari, bande, fisarmoniche e musicanti della tradizione locale. Numerosi gli eventi da non mancare:

  • 3 dicembre: Baghèt Band, per la prima volta in Trentino, concerto della banda di cornamuse bergamasche “le baghèt”

  • 8 dicembre: Fisorchestra Immacolata, grande concerto dell’Orchestra di Fisarmoniche Città di Arco

  • 10 dicembre: Rhendena Kläng, esibizione del neonato gruppo folkloristico di Villa Rendena

  • 18 dicembre: Insieme per Rango, melodie di Natale e canti della tradizione trentina protagonisti di un grande concerto corale per le vie del borgo

Rango abbraccia Amatrice

Una parte del ricavato dei Mercatini di Natale 2016 sarà devoluto alla rinascita del borgo di Amatrice. L’Associazione Culturale Valorizzazione Rango, organizzatrice dell’evento, porterà direttamente agli abitanti di Amatrice la propria solidarietà e il proprio sostegno, con una visita in programma a primavera 2017.

Categories:   idee di viaggio

Comments

Sorry, comments are closed for this item.