Festival Mezzano Romantica

Festival Mezzano Romantica

14 Luglio 2017

Festival Mezzano Romantica: in programma venerdì 14 luglio un importante concerto che vedrà esibirsi due importanti Ensemble conosciuti ed apprezzati a livello internazionale: Opter Ensemble – formata da Guglielmo Pellarin al corno, Francesco Lovato al violino e Federico Lovato al pianoforte – e Ex Novo Ensemble – formata da Davide Teodoro al clarinetto e Carlo Teodoro al violoncello.

L’appuntamento è alle ore 21 al Centro Civico di Mezzano, con le musiche di Beethoven, Brahms e Vaughan Williams.

Programma della serata:

L. van BEETHOVEN: TRIO OP. 11 IN SI B MAGGIORE

per clarinetto, violoncello e pianoforte

Allegro con brio

Adagio

Tema “Prima ch’io l’impegno” e variazioni

J. BRAHMS: TRIO OP. 40 IN MI B MAGGIORE

per corno, violino e pianoforte

Andante

Scherzo. Allegro

Adagio mesto

Finale. Allegro con brio

R. VAUGHAN WILLIAMS: QUINTETTO IN RE MAGGIORE

per clarinetto, corno, violino, violoncello e pianoforte

Allegro moderato

Intermezzo

Andantino

Finale. Allegro molto

Opter Ensemble

L’Opter Ensemble è composto dal violinista Francesco Lovato, dal cornista Guglielmo Pellarin e dal pianista Federico Lovato. La particolare formazione, il continuo lavoro di ricerca e riscoperta svolto sul repertorio per tale organico oltre al numero sempre crescente di composizioni dedicate a questo gruppo lo rendono ormai un importante punto di riferimento nel panorama musicale italiano. Lo scorso novembre il trio si è esibito presso le Sale Apollinee del Teatro La Fenice di Venezia nell’ambito della stagione concertistica dell’Ex-Novo Ensemble, in collaborazione con D. Teodoro al clarinetto e C. Teodoro al violoncello. Durante il concerto, registrato per RAI Radio 3, è stato eseguito in prima assoluta il Trio di F. Schweizer scritto su commissione per l’evento. Altri lavori dedicati all’Opter Ensemble sono gli arrangiamenti di D. Zanettovich e F. Francescato, rispettivamente della Serenata op. 11 di J. Brahms e del poema sinfonico Till Eulenspiegels lustige Streiche op. 28 di R. Strauss, oltre a Punctus contra Rhythmus della compositrice azera G. Mirzayeva e al Trio di L. Di Tullio. Numerose sono ormai le partecipazioni a rassegne musicali di rilievo, come il Festival Mezzano Romantica di Mezzano (Trento), l’Ascoli Piceno Festival, il Festival Vacanze Musicali di Sappada (Belluno) e le stagioni concertistiche della Società Coro e Orchestra San Marco di Pordenone e dell’Ensemble Colibrì di Pescara. Il 2017 in particolare sarà un anno molto ricco di appuntamenti, grazie all’adesione al progetto Friuli in musica promosso dalla Fondazione Friuli e dal CIDIM (Comitato Nazionale Italiano Musica): sono infatti previste due tournée in Italia oltre a trasferte in Germania, Svezia e Giappone.

Ex Novo Ensemble

Nato nel 1979 a Venezia dalla collaborazione tra un gruppo di musicisti ed il compositore Claudio Ambrosini, L’Ex Novo Ensemble rappresenta una realtà di riferimento nel panorama internazionale della musica nuova. La continuità del lavoro comune, la coerenza artistica e professionale hanno consentito al gruppo di acquisire un carattere, un “suono” che gli sono riconosciuti dal pubblico e dalla critica dei principali festival e rassegne europei. Tra i principali Festival ricordiamo: HCMF 2003 – Huddersfield, Time for music – Vitasaari, Festival d’Avignon; Ars Musica – Bruxelles; Autunno di Varsavia; Akademie der Künste – Berlin; Fondazione Gaudeamus – Amsterdam; Tage für neue Musik – Zürich; IGNM – Basel; Festival de Strasbourg; Concerts Ville de Genève; Festival di Villa Medici – Roma; Biennale di Venezia; Musica Insieme – Bologna; Musica nel nostro tempo – Milano; Eco & Narciso – Venezia e Bologna; Milano musica; e alle stagioni concertistiche dei Münchener Philarmoniker, del Mozarteum Salzburg, del Teatro S. Carlo di Napoli, del Teatro Verdi di Trieste, della RAI di Roma e di Milano, della Tish Foundation di New York e del Chicago Center of Arts. Ha registrato concerti e produzioni per le principali Radio europee: RAI, BBC, Radio France, WDR, SDR, Belgian Broadcast Company (RBFT), DRS, Radio Svedese. Di particolare rilievo il contributo dell’Ensemble alla promozione della musica cameristica italiana del primo ‘900 e contemporanea, dimostrato dalla lunga e intensa collaborazione con etichette discografiche quali Arts, ASV, Black Box, Dynamic, Naxos, Stradivarius, Ricordi ed altre. Dal 2004 organizza a Venezia il Festival Ex Novo Musica, rassegna di musica contemporanea e nuove forme di spettacolo.

Per informazioni: Comune di Mezzano

tel. 0439.67019 www.mezzanoromantica.it

 

Categories:   archivio

Tags:  

Comments

Sorry, comments are closed for this item.