Cantine Aperte 2015

Trentino, 30 e 31 maggio 2015

Cantine Aperte è l’evento enoturistico più importante in Italia. Dal 1993, l’ultima domenica di maggio, le cantine socie del Movimento Turismo del Vino aprono le loro porte al pubblico, favorendo un contatto diretto con gli appassionati di vino.
Cantine Aperte è diventato nel tempo una filosofia, uno stile di viaggio e di scoperta dei territori del vino italiano, che vede, di anno in anno, sempre più turisti, curiosi ed enoappassionati avvicinarsi alle cantine, desiderosi di fare un’esperienza diversa dal comune. Oltre alla possibilità di assaggiare i vini e di acquistarli direttamente in azienda, è possibile entrare nelle cantine per scoprire i segreti della vinificazione e dell’affinamento. Protagonisti di Cantine Aperte sono giovani, comitive e coppie, che contribuiscono ad animare le innumerevoli iniziative di cultura gastronomica ed artistica che fioriscono attorno all’evento in tutto il Paese, su iniziativa degli stessi vignaioli.
Cantine Aperte ha riscosso nel tempo un successo crescente, anche grazie ad una maggiore consapevolezza dei produttori, che hanno visto svilupparsi potenzialità di accoglienza inattese.

Ecco il programma delle aziende trentine aderenti alla manifestazione:
Cantina Sociale di Trento – Trento
CEMBRA cantina di montagna – Cembra
– Maso Poli – Pressano di Lavis
Endrizzi – San Michele all’Adige
Azienda Agricola Francesco Moser – Gardolo di Mezzo di Trento
– Cantine Mezzacorona Rotari – Mezzocorona
Cantine Ferrari – Trento
– CAVIT – Cantina Altemasi
– Cantina Mori Colli Zugna
– Distilleria Marzadro
– Borgo dei Posseri
– Arunda

 

Categories:   cosa fare in trentino, eventi

Tags:  , ,

Comments

Sorry, comments are closed for this item.