Campionato di Sci della Protezione Civile
Campionato di Sci della Protezione Civile
Campionato di Sci della Protezione Civile, con la sua tredicesima edizione, nell’inconfondibile skyline del maestoso gruppo dolomitico delle Pale di San Martino, dichiarate dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità, si svolge a San Martino di Castrozza dal 3 al 7 febbraio. L’evento, organizzato dalla Provincia Autonoma di Trento in collaborazione con il Dipartimento Nazionale di Protezione Civile, è occasione per dare risalto ad un prezioso comparto del volontariato che ogni giorno si mette a disposizione della gente in difficoltà garantendone aiuto, sostegno e soccorso. Tante le discipline sciistiche in gara sulle piste della ski area San Martino-Passo Rolle, dallo slalom gigante, allo snowboard, dallo sci alpinismo allo sci nordico. L’appuntamento, però, va oltre la semplice competizione, offrendo numerose possibilità per scoprire il territorio: come lo sci accompagnato a San Martino e sulle spettacolari piste del Rolle, le adrenaliniche sfide con i kart su ghiaccio, le suggestive uscite serali, con gli sci, sui tracciati illuminati del Colverde e le indimenticabili ciaspolate sull’Altopiano delle Pale in compagnia delle guide alpine.
Grande spazio anche al valore e all’impegno della Protezione Civile, con un Convegno in programma il 6 febbraio alle ore 17:00 nella sala Congressi del palazzo Sass Maor, sul tema “Il Sistema di Protezione Civile: eccellenze e specificità. Quali le sinergie e le modalità operative per gli interventi di soccorso e assistenza in ambiente montano”.
Il Convegno, aperto da Tiziano Mellarini, assessore alla cultura, sport, cooperazione e protezione civile della provincia Autonoma di Trento, spazia su vari argomenti dalla sicurezza e ordine pubblico con i corpi dei Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia, al soccorso in montagna; dal soccorso sanitario a quello tecnico urgente supportato dal corpo dei Vigili del Fuoco.
[codepeople-post-map]
Categories: sport
Sorry, comments are closed for this item.